Scegliere le Pareti Divisorie
Scegliere la Parete Divisoria
Indispensabile in molteplici contesti, la parete divisoria permette di separare due ambienti domestici, come per esempio la camera da letto dal soggiorno oppure la cucina dal salotto.
Se pensiamo ad un monolocale, risulta abbastanza scontato il desiderio di suddividere la zona giorno dalla zona notte, al fine di avere privacy e intimità, soprattutto se ci sono ospiti in casa.
Allo stesso modo, anche se si ha una sala molto grande con angolo cottura, si potrebbe pensare di creare una parete divisoria al fine di dividere la sala da pranzo dalla cucina, oppure il soggiorno dalla cucina abitabile, a seconda delle situazioni.
In base alle preferenze e alle necessità si potranno scegliere pareti attrezzate o pareti scorrevoli. Le pareti attrezzate sono identificate principalmente in mobili con ante e pensili, perfetti per contenere oggetti domestici di uso quotidiano, oppure semplici pareti provviste di mensole.
Per quello che riguarda le pareti divisorie scorrevoli, esse sono particolarmente eleganti e raffinati e sono usatissime per separare la cucina dal soggiorno oppure la camera da letto dalla cabina armadio.
Esse vengono solitamente scelte in vetro satinato, capace di rendere entrambi gli ambienti davvero speciali e moderni, pur mantenendo la privacy desiderata.